Lorem ipsum carrots
La figura femminile più importante del medioevo, che qui abitò e che fu la protagonista di uno degli episodi storici più famosi della storia d’Europa.
Questo episodio ha valenza storica a livello mondiale in quanto la lotta delle investiture tra chiesa e impero culminò con l’umiliazione e l’atto di sottomissione dell’Imperatore EnricoIV di fronte al Pontefice Gregorio VII nel 1077 presso il Castello di Canossa, da cui il detto “ va a Canossa”.
Questo avvenimento è molto conosciuto all’estero (in Germania si tengono annualmente congressi in merito) per l’importanza di tali accordi ancora valenti a tutt’oggi.
Fiume Enza, dalla Chiesa Parrocchiale San Michele Arcangelo
Castello di Canossa, dal Cast. di Rossena, dal Tempietto del Petrarca
Riserva campotrera, dal Museo del Lucchetto
Casa del Tibet, da Quattro Castella, dal Convento di Montefalcone
Vetto, dall’Oratorio di Gottano e il Miracolo delle Formiche
Siamo A
Castello di Canossa, dal Cast. di Rossena, dal Tempietto del Petrarca
Riserva campotrera, dal Museo del Lucchetto
Casa del Tibet, da Quattro Castella, dal Convento di Montefalcone
Vetto, dall’Oratorio di Gottano e il Miracolo delle Formiche
The Matildic Lands
You can set off to discover the Matildic lands, a vast hilly area dotted with parishes, castles, medieval villages and where at every step you can breathe history and more …
The Matildic Lands
You can set off to discover the Matildic lands, a vast hilly area dotted with parishes, castles, medieval villages and where at every step you can breathe history and more …